Essere editori
White Line diventa casa editrice nel gennaio del 2018. Editare un libro è un lavoro ricco di sfide, ma anche pieno di soddisfazioni. Spesso si inizia da una pagina vuota e un’idea, altre volte gli autori arrivano da noi con testi già pronti. Col passare dei mesi e il contributo di tanti professionisti, le sue pagine prendono la forma definitiva. E quando il libro finito arriva dalla tipografia, sfogliandolo ci vengono in mente tutte le persone che abbiamo incontrato lungo il percorso. Quando acquistate un libro portate a casa non una, ma tante storie: quella che è scritta tra le pagine e quella di chi con passione e impegno ha trasformato una pagina vuota in un piccolo tesoro. Ed è a quel punto che comincia la storia più bella: la vostra, mentre leggete.
Marchi editoriali
White Line possiede tre marchi editoriali diversi: White Line, La Rilegatrice e I nipoti dei topi. Per marchio editoriale si intende la denominazione con cui l’editore pubblica; il nome commerciale utilizzato sulla copertina di ogni libro. Ognuno dei nostri marchi raccoglie una serie di prodotti editoriali diversi, destinati a un proprio pubblico di riferimento.
Ogni marchio a sua volta può contenere diverse collane, cioè serie di libri con determinate caratteristiche comuni.
Un esempio? Il Giallo Mondadori! Una collana di Mondadori nata nel 1929, dedicata a libri di genere noir e polizieschi. Il suo enorme successo ha fatto sì che in Italia si iniziassero a definire "gialli" tutti i libri noir o polizieschi, anche fuori dalla collana stessa. Di fatto il nome della collana ha creato un genere, sia per i libri che per il cinema.
Puoi scoprire qualcosa di più riguardo ai nostri marchi editoriali e alle loro collane nelle pagine dedicate.
Alla scoperta dei nostri autori
Nel corso degli anni tante persone hanno contribuito alla creazione dei nostri libri. Dai tipografi, ai correttori di bozze, dagli illustratori a noi che abbiamo impaginato e pubblicato. È un grande gruppo dove ognuno dà il suo contributo, ma tra tutti c'è chi ha avuto l'idea della storia, chi ha fatto ricerca e passato la notte a scrivere, sognando il momento in cui avrebbe avuto il proprio libro tra le mani: gli autori. A loro abbiamo dedicato una pagina per conoscerli meglio e scoprire quello che hanno scritto per noi.
Pubblica con noi
Se anche tu vuoi entrare a far parte del grande gruppo di persone che stanno dietro a una casa editrice, puoi proporci il tuo libro nel cassetto. Valutiamo, per la pubblicazione, testi di poesia, narrativa, saggistica, narrativa per l’infanzia, biografie e tesi di laurea.
Puoi inviarci la tua opera all’indirizzo mail info@whitelinegraphic.it, insieme al modulo correttamente compilato che trovi qui sotto.