Materializzando
Nel 2019 la Palestra della Scienza, insieme a enti e aziende del territorio faentino ha organizzato la mostra “Materializzando” dedicata a materiali innovativi e nuove tecnologie.
Nel 2019 la Palestra della Scienza, insieme a enti e aziende del territorio faentino ha organizzato la mostra “Materializzando” dedicata a materiali innovativi e nuove tecnologie.
La Palestra della Scienza, un’associazione faentina che si occupa di divulgazione scientifica e progetti didattici, ha chiesto la realizzazione di un catalogo che raccogliesse i laboratori che offre alle scuole del territorio.
Pannello in forex 70×100 con la storia del Tricolore italiano esposto al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza.
Mappa con le colonie italiane all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, attualmente esposta presso il Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza.
Roberto Venturelli, nel 2017 ha voluto un restyling dell’immagine della propria autofficina.
L’Associazione Gemellaggi di Faenza, insieme a molti altri enti e associazioni, nell’ottobre 2020 ha portato a Faenza la mostra fotografica Endocosmo Maraini. Il Giappone di Fosco Maraini e ha curato la realizzazione del catalogo contenente una parte delle opere.
Annalisa Vignoli è una pedagogista che svolge l’attività di consulente e formatore per scuole e famiglie.Alla fine dell’estate del 2018, per aiutare le famiglie a conoscere la sua attività di consulenza ha richiesto le creazione di un flyer.La scelta è caduta su un formato piccolo (9,8 cm x 21 cm), stampato fronte e retro, caratterizzato … Leggi tutto
Il seme della libertà è un cd con canti e letture sulle esperienze partigiane registrato da Bella Ciao Trio e Acsè.
Faenza distrutta, Faenza ricostruita è una mostra fotografica organizzata da Acsè e Fototeca Manfrediana in collaborazione col Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza e l’associazione Museo del Risorgimento.
Acsè E.T.S. – A.P.S. è un’associazione di promozione sociale nata alla fine del 2017 che ha affidato a White Line la cura della propria immagine. Il nome “Acsè” rappresenta l’acronimo “Arte, cultura, spettacolo e…” e rappresenta il desiderio dell’associazione di promuovere la cultura del proprio territorio in modo trasversale e multidisciplinare.