Descrizione
Autore: Alberto Fuschini, Mattia Randi
Collana: acsè
Volume della collana: 6
Anno edizione: 2019
In commercio dal: settembre 2019
Pagine: 164, filo refe
ISBN: 978-88-943448-5-1
€13,00
Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, l’Italia si è spinta in varie imprese coloniali in Africa Orientale, alla ricerca del tanto desiderato “posto al sole”. Ma cosa accadeva esattamente nelle terre d’Oltremare? Quali erano le reazioni dei faentini alle notizie sulle guerre combattute dai soldati italiani? Faenza e l'Oltremare è una lettura per approfondire il rapporto tra la città di Faenza e il mondo al di là dei confini nazionali durante le guerre coloniali italiane.
In chiusura del volume, per la prima volta è pubblicata parte di un documento custodito al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza: un album fotografico dell’Africa Orientale, che raccoglie immagini di quella regione negli anni del colonialismo italiano.
Mattia Randi è laureato in Scienze Storiche e Orientalistiche, autore di articoli e saggi storici.
Alberto Fuschini è storico e scrittore. È stato presidente A.N.P.I. Faenza - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
Autore: Alberto Fuschini, Mattia Randi
Collana: acsè
Volume della collana: 6
Anno edizione: 2019
In commercio dal: settembre 2019
Pagine: 164, filo refe
ISBN: 978-88-943448-5-1
Peso | 0,340 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 14,8 × 1,2 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.