0,00

Faenza e l’Oltremare

13,00

Tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, l’Italia si è spinta in varie imprese coloniali, soprattutto in Africa Orientale, dai risvolti problematici e non scontati, nella ricerca del tanto desiderato “posto al sole”. Ma cosa accadeva esattamente nelle terre d’Oltremare? E quali erano le reazioni nella Faenza dell’epoca all’arrivo delle notizie sulle guerre combattute dai soldati italiani per conquistare questo o quel paese africano?
In chiusura del volume, per la prima volta, la pubblicazione di parte di un documento oggi custodito al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Faenza: un album fotografico dell’Africa Orientale che raccoglie immagini di quella regione scattate a cavallo tra Ottocento e Novecento. Un documento importantissimo per chi studia storia, antropologia ed etnografia.
Un testo immancabile per chi vuole conoscere il rapporto tra la città di Faenza e il mondo posto al di là dei confini nazionali.

Descrizione

Autore: Alberto Fuschini, Mattia Randi
Collana: acsè
Volume della collana: 6
Anno edizione: 2019
In commercio dal: settembre 2019
Pagine: 164, filo refe
ISBN: 978-88-943448-5-1

Informazioni aggiuntive

Peso 0,340 kg
Dimensioni 21 × 14,8 × 1,2 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Faenza e l’Oltremare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram