Quella riga lunga e blu

8,00

Il volume di Valerio Ragazzini ripercorre lo sviluppo della costa romagnola attraverso le pagine degli scrittori di questa terra. L’unico modo per dare unitarietà ai tratti letterari della nostra riviera è partire da noi stessi. Ogni romagnolo ha vissuto l’esperienza del mare, delle code in autostrada senza aria condizionata in una Fiat Uno giù di carrozzeria, con la spasmodica attesa di costruire una pista, un castello di sabbia, e rinfrescarsi finalmente nel mare nostrum. L’autore Valerio Ragazzini ripercorre i luoghi che compongono questo vario paesaggio attraverso gli scrittori romagnoli del passato e del presente che più lo hanno appassionato, da Alfredo Oriani a Cristiano Cavina, in uno spazio fatto di pescatori e di industrie, di musei e discoteche, che muta nel tempo pur restando uguale, fino a diventare una meta letteraria.  È introdotto da Mattia Randi e arricchito dalle fotografie di Alessandro Catani e Richard Betti del gruppo Photo Live.

Descrizione

Autore: Ragazzini Valerio
Collana: acsè
Volume della collana: 3
Anno edizione: 2018
In commercio dal: maggio 2018
Pagine: 44, filo refe
ISBN: 978-88-943448-1-3

Quarta di copertina: Ci sono tanti modi per andare al mare: c’è chi preferisce affidarsi ai fortunosi mezzi pubblici, incurante dei sedili che si attaccano alla pelle e delle roventi carrozze senza aria condizionata; chi preferisce scendere verso i lidi a passo d’uomo nelle interminabili code di automobili; c’è anche qualche avventuriero che predilige ancora la bicicletta, che sia da strada o lungo i rivali in mountain bike. Io ho scelto le pagine di quegli scrittori a me cari che non potevano fare a meno di raccontare quel che si prova in riviera, nel piccolo litorale romagnolo, che pure sembra infinito.

Valerio Ragazzini
Nato a Faenza nel 1990, ha conseguito la laurea triennale in sociologia e la laurea magistrale in “Mass media e politica” presso l’Università di Bologna. È uno dei fondatori di “novantasei – letteratura, arte e storia in Romagna”, dove cura la sezione dedicata alla letteratura.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,125 kg
Dimensioni 21 × 14,8 × 0,5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quella riga lunga e blu”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram